top of page

"Vivo e in dispiegamento"

a cura di Vasi Hirdo

16 maggio – 17 agosto 2025
Centro Le Delta
Namur, Belgio

Le Delta è lieta di presentare "Alive & Unfolding", una mostra di ceramica contemporanea che presenta le opere di ventidue artisti provenienti da quattordici paesi. Curata da Vasi Hirdo, fondatore di Ceramics Now, la mostra è organizzata nell'ambito del Festival Prospettive di Arte Ceramica di Andenne.

Con: Jasmin Anoschkin (FI), Natalia Arbelaez (US), Emily Yong Beck (US), Eric Croes (BE), Claire Curneen (UK), Sien Godderis (BE), Faye Hadfield (UK), Mahala Hill (AU), Myung-Joo Kim (KR), Ahryun Lee (KR), Claire Lindner (FR), Hélène Loussier (FR), Martin Neubert (DE), Irene Nordli (NO), Sayaka Oishi (JP), SunYoung Park (KR), Paolo Porelli (IT), Elsa Sahal (FR), Bente Skjøttgaard (DK), Carl Richard Söderström (SE), Johan Tahon (BE), Anne Wenzel (NL)

Alive & Unfolding è un'esplorazione della ceramica contemporanea, in cui ogni opera emerge come un'estensione dell'esperienza dell'artista, raccontando una storia che tocca dimensioni emotive ed esistenziali più profonde. La mostra presenta una vibrante collezione di sculture che sfidano i confini tra figurativo e astratto, invitando gli spettatori in un mondo poetico in cui forme umane, animali e criptiche prendono vita.

Le opere in questa mostra incarnano narrazioni, esperienze e riflessioni personali, ciascuna delle quali rivela dettagli di storie che si dispiegano davanti ai nostri occhi. Con un forte senso di materialità, queste opere riflettono i paesaggi di vita degli artisti, offrendo più di una semplice esperienza estetica: stimolano l'autoriflessione e il coinvolgimento. Attraverso forme al contempo suggestive e intime, la mostra esplora temi di fragilità e forza, spesso giustapponendo processi grezzi e istintivi a eccezionali capacità di lavorare l'argilla. Alcune opere traggono ispirazione dal mondo naturale, evocando paesaggi, materia ed ecosistemi, mentre altre affrontano temi esistenziali, esaminando la vita, la morte e la rinascita.

Il concetto di "dispiegamento" risuona in tutta la mostra, non solo nella fisicità delle opere presentate, ma anche nei loro temi. Siamo invitati a osservare l'interazione degli opposti: delicato ma monumentale, familiare ma inusuale, giocoso ma cupo, statico ma in movimento. Queste dualità riflettono le tensioni della condizione umana, e quale modo migliore per assorbire e comunicare diversi punti di vista se non attraverso la ceramica?

Da Ceramics Now 11 giugno 2025, testo di Vasi Hirdo

IMG_2408_modificato.png
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page