top of page

SCULTURA

2021, Prodotto a Roma

PANTHÈON BLANC


L'installazione "Panthèon Blanc" è composta da un gruppo di immagini eterogenee per natura e dimensioni, disposte su cinque file di gradini ascendenti. Ogni scultura riflette un'apertura alle influenze della storia dell'arte di ogni tempo e luogo, passando attraverso le sculture votive e le statuette delle tradizioni occidentale e orientale per soffermarsi sulle figure in porcellana bianca di Blanc de Chine. "Tutti gli dei" è il significato dell'antica parola greca "pantheon", un concetto ulteriormente sviluppato dai Romani per consentire a tutte le divinità di diverse culture di coabitare sotto lo stesso cielo e di coesistere pacificamente.

L'installazione si presenta come una rassegna di figure mitologiche di diverse morfologie e stili, quasi a identificare una globalizzazione delle divinità parallela al fenomeno temporale della globalizzazione che investe la nostra società. La divinità, concetto pressoché sconosciuto all'uomo contemporaneo, è intesa come psiche umana, frutto non solo delle nostre dinamiche personali, ma anche di un inconscio collettivo, un istinto genetico innato, un patrimonio condiviso, della nostra appartenenza alla natura. L'inconscio è una zona da cui scaturisce il sacro e le immagini che ne scaturiscono sono gli dei.

Le sculture sono composte da porcellane provenienti da numerosi paesi, tra cui Francia, Spagna, Germania, Irlanda del Nord, Australia e Cina, utilizzate separatamente o combinate in una speciale miscela di paper clay. La porcellana riciclata di diverse provenienze, riunita in una nuova miscela di porcellana, diventa metafora di contaminazioni biologiche e culturali, massima espressione del nostro tempo. Questa pluralità si esprime anche nell'uso di numerose tecniche ceramiche contemporanee (colaggio, colombino, lastre, modellazione e immersione di materiali organici e sintetici) per definire la diversa natura delle figure del Panthèon Blanc. L'origine delle forme in questa installazione segna un significativo ritorno alla costruzione manuale parallelamente all'uso del colaggio, una tecnica che ha acquisito importanza nel mio lavoro a partire dalla mia partecipazione a una residenza formativa Blanc de Chine all'ICAA nel 2017.

3251698994990_.pic_hd.jpg
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page